IN CAUDA VENENUM
La satira non è uguale per tutti…
Gen 7th, 2015 | By Faber
Non mi appassiona la classifica sui misfatti compiuti in nome della religione e trovo di cattivo gusto la satira volgare che offende la fede di chi crede. Oggi, a Parigi, nella sede del giornale Charlie Hebdo, sono state uccise 12 persone, a quanto si dice per alcune vignette irriverenti. Invece, dopo questa schifosa vignetta, pubblicata
[continue reading…]
Dominio ‘sinistro’ della comunicazione
Gen 2nd, 2015 | By FaberSi possono nutrire ancora dubbi sul dominio ‘sinistro’ di ogni spazio di comunicazione in Italia?
Trova le differenze…
Dic 24th, 2014 | By Faber
Dialogo a distanza tra due dei sei fratelli Sermonti. Uno fascista, l’altro comunista. Trova le differenze… _____________________________________________
Dalai, che biricchino!!!
Dic 14th, 2014 | By Faber
Una versione confidenziale e biricchina con la comunista Presidente della Camera, ad uso e consumo di qualcuno che avesse ancora forte simpatia per il Dalai Lama…
Batman moralista
Dic 12th, 2014 | By Faber
Probabilmente non ci saranno responsabilità penali, ma qualcuno si dovrà considerare responsabile di aver consentito anche a Franco Fiorito ‘batman’ di fare la morale: «Il peggior errore di Alemanno è stato dare di fiducia a tutte queste persone e, silenziosamente, lasciar fare tutto questo cammino a delle persone che non meritavano»…
Per qualche copia…
Dic 11th, 2014 | By Faber
Ancora Croppi in tv a parlare dell’amministrazione Alemanno. Per la serie cosa non si fa per vendere qualche copia di un libro o per conquistare qualche comparsata che altrimenti nessuno gli avrebbe offerto…
Storia della Sardegna
Dic 7th, 2014 | By Faber
Non capisco questo accanimento contro il sottosegretario alla Cultura, Francesca Barracciu, per aver confuso due illustri sardi, Sebastiano, poeta, e Salvatore Satta, giurista ed autore del noto romanzo “Il Giorno del giudizio”. Eppure, in ben altre occasioni aveva dimostrato di conoscere la storia della Sardegna…
Schema Alemanno
Dic 5th, 2014 | By Faber
Si potrà discutere delle sue inqualificabili scelte nel comporre la “squadra”… della sua disinvoltura nell’accettare contributi per la sua Fondazione da una cooperativa di sinistra… delle sue scelte politiche… ecc… ecc… Ma questo schema può aiutare a comprendere a cosa serva il coinvolgimento di Alemanno in questa inchiesta.