MEMORIA
Mag 25th, 2014 |
By Faber
Un tragico evento, quello dell’attentato di Acca Larentia, che ha segnato le vite di una generazione senza trovare mai i veri colpevoli. A distanza di anni, decide di raccontarlo in un film, “Sangue sparso”, la regista Emma Moriconi. Il lungometraggio parte proprio da quel 7 gennaio 1978 ad Acca Larentia e racconta i tragici eventi
[continue reading…]
Posted in MEMORIA |
No Comments »
Tags: Acca Larentia, Emma Moriconi, Francesca Ceccarelli, Giornale d'Italia, Paolo Di Nella, Sangue sparso
Apr 25th, 2014 |
By Faber
Mentre qualcuno, dopo settant’anni, ancora inneggia alla ‘guerra civile’ italiana, divide i caduti in buoni e cattivi e sventola le bandiere rosse al canto di “Bella ciao”, ho deciso di celebrare il 25 aprile riportando la relazione che, nel 1970, un maestro elementare scrisse al Provveditore agli Studi in risposta alla circolare che lo invitava
[continue reading…]
Posted in MEMORIA |
No Comments »
Tags: 25 aprile, Tonino Meloni
Apr 16th, 2014 |
By Faber
Bruciati vivi da tre militanti di Potere Operaio (Achille Lollo, Marino Clavo, Manlio Grillo), che, grazie ad importanti ed altolocate complicità, fuggirono all’estero e non hanno mai scontato la condanna…
Posted in MEMORIA |
No Comments »
Tags: Achille Lollo, Manlio Grillo, Marino Clavo, Potere Operaio, Primavalle, Stefano Mattei, Virgilio Mattei
Mar 29th, 2014 |
By Faber
Quel sabato 29 marzo di 17 anni fa se ne andava Nicola Pasetto, deputato di Msi e poi di An (dal “Secolo d’Italia” – 29 marzo 2014) Era sabato 29 marzo, come questo sabato 29 marzo, la notte di 17 anni fa in cui il deputato di Alleanza Nazionale Nicola Pasetto morì a bordo della
[continue reading…]
Posted in MEMORIA |
No Comments »
Tags: Alleanza Nazionale, Antonio Pannullo, Ciro Maschio, Fronte della Gioventù, Movimento Sociale Italiano, Nicola Pasetto, Secolo d'Italia
Mar 10th, 2014 |
By Faber
Sono convinto che la nostra comunità politica, quella che ha sempre militato nel versante scomodo della politica italiana, non abbia reso il giusto omaggio alla figura di Massimo Morsello. Oggi, in occasione del tredicesimo anniversario della sua scomparsa, voglio riproporre un pezzo che avevo scritto in occasione della sua morte… I diciotto anni di ‘esilio’
[continue reading…]
Posted in MEMORIA |
No Comments »
Tags: Massimo Morsello
Feb 28th, 2014 |
By Faber
Oggi a Roma, nel ricordo di Mikis Mantakas, un appuntamento, senza sigle, senza simboli, senza appartenenze… ___________________________________________
Posted in MEMORIA |
No Comments »
Tags: Mikis Mantakas
Feb 11th, 2014 |
By Faber
I soliti germi di ben noti ambienti culturali che oscillano tra il negazionismo, sempre meno praticabile, ed il giustificazionismo spinto. Nessuna sorpresa, anzi ci rende maggiormente consapevoli che occorre vigilare ancora, controbattere ogni menzogna, urlare la verità!!! “Filano, consigliere eletto con Pisapia scrive su Facebook: Nelle foibe c’è ancora posto” da “La Repubblica” – 10
[continue reading…]
Posted in MEMORIA |
No Comments »
Tags: Foibe
Feb 10th, 2014 |
By Faber
Se non si fosse lottato per la VERITA’, loro li ricorderebbero così…
Posted in MEMORIA |
No Comments »
Tags: Foibe
Feb 10th, 2014 |
By Faber
Ciao Simone, benvenuto tra chi osa mettere in dubbio la ‘loro’ storia preconfezionata!!!
Posted in MEMORIA |
No Comments »
Tags: Foibe, Simone Cristicchi
Feb 10th, 2014 |
By Faber
Dal 2004, con l’istituzione della Giornata del Ricordo l’Italia ha finalmente avviato il processo riparatore nei confronti dei connazionali che, tra il 1943 e il ‘47, hanno vissuto la tragedia delle foibe prima e dell’Esodo poi. Oltre 10.000 vittime, donne, uomini, vecchi e bambini barbaramente uccisi dalle truppe comuniste slave con la sola colpa di
[continue reading…]
Posted in MEMORIA |
No Comments »
Tags: Comitato 10 febbraio, Foibe, Giornata del Ricordo, Tito