OMNIBUS
Sergio Ramelli può unire un’Italia che troppi vogliono divisa? (Guido Giraudo)
Feb 16th, 2020 | By FaberA 50 anni dalla morte di Antonio Pigliaru: i nuovi celebratori si tengono alla larga dal Pigliaru gentiliano (Angelo Abis)
Mag 23rd, 2019 | By FaberAntonio Pigliaru subì il primo processo antifascista dell’Italia ‘liberata’ (Angelo Abis)
Mag 16th, 2019 | By FaberIl faut savoir quitter la table, Gianfranco (Marco Valle)
Giu 19th, 2014 | By Faber
«Il faut savoir, coute que coute/ Garder toute sa dignité/ Et malgré ce qu’il nous en coute/ S’en aller sans se retouner». Così cantava nei Sessanta Charles Aznavour. Un piccolo capolavoro musicale ma anche un inno alla dignità nella sconfitta. «Il faut savoir quitter la table/ Partir sans faire de bruit». Alzarsi in silenzio e
[continue reading…]
Fondazione An: il patrimonio è cosa nostra (Augusto Grandi )
Mag 30th, 2014 | By Faber
Le cattive notizie, comprese quelle più scontate, arrivano subito dopo le elezioni. Così l’accordo per Alitalia, come le migliaia di esuberi, è decollato dopo il voto. Così la fregatura, l’ennesima fregatura, della fondazione di Alleanza Nazionale è stata ufficializzata dopo l’esito delle Europee. Quale fregatura, questa volta? Quella relativa al milione di euro messo a
[continue reading…]
Lettera aperta contro “Magazzino 18” (Vincenzo Maria De Luca)
Mar 18th, 2014 | By Faber
Consentitemi di essere una voce libera fuori dal coro. Per quanto riguarda le mie critiche allo spettacolo di Cristicchi, è presto detto. Si tratta di un maldestro tentativo, come già lo fu a suo tempo lo sceneggiato “Il cuore nel pozzo” del 2005, di chiudere con un compromesso, una “verità di comodo”, una questione scomoda
[continue reading…]
A Fiuggi nasce (forse) un partito nuovo (Marco Valle)
Mar 7th, 2014 | By Faber
Un tempo sognavamo un partito nazionale e popolare, sociale e futurista. Capace di sintesi. Popolo e Nazione. Modernità e tradizione. Comunità e Tecnica. Destra popolare e sinistra nazionale. Berto Ricci ed Enrico Mattei. Beppe Niccolai e Niccolò Macchiavelli. L’Olivetti (quella vera) e il Colosseo. Un magnifico passato e un futuro da tutto costruire. Nuovi linguaggi
[continue reading…]
Alla Rai “Sfiorando il muro”, il film sugli anni dell’odio (Marco Valle)
Nov 23rd, 2013 | By Faber
Una buona notizia. Dopo una lunga attesa, domenica 24 novembre RaiUno manderà in onda, alle 23.30 nello speciale TG1, il documentario di Silvia Giralucci “Sfiorando il Muro”. Una notizia importante. Per una volta la televisione di Stato affronta la narrazione degli “anni di piombo” da un angolo interpretativo diverso, sicuramente inconsueto e, per alcuni, probabilmente
[continue reading…]