I ‘democratici’ hanno la ‘fissa’ di piazzale Loreto
Lug 8th, 2019 | By Faber
Posted in MEMORIA |
No Comments »
Tags: Benito Mussolini, Giorgia Meloni, Reggio Emilia, Valeria Montanari
Per gli antifascisti torinesi, non solo un corso intensivo di storia, ma sopratutto urgenti lezioni di grammatica…
Posted in STUPIDARIO |
No Comments »
Tags: Benito Mussolini
Tutto è cominciato quando Enzo Raisi, ex deputato finiano, ha lanciato un missile terra-aria postelettorale contro i cosiddetti ‘gabbiani’ romani: «Fratelli d’Italia è La Russa più la sezione missina di Colle oppio di Roma. Non c’è dietro nessun progetto politico serio. E’ un partito molto romano con un pezzo di Lombardia, rappresentata da La Russa,
[continue reading…]
Posted in POLITICA |
No Comments »
Tags: Benito Mussolini, capriolatore, Carlo Nola, Colle Oppio, Enzo Raisi, Fabio Rampelli, facebook, Fratelli d'Italia, Futuro e libertà, Gianfranco Fini, Gianni Alemanno, Giorgia Meloni, Guido Crosetto, Ignazio La Russa, Il Tempo, Marcello Gemmato, Marco Marsilio, Massimo Corsaro, Modernizzare l'Italia, Movimento Sociale Italiano, Paola Frassinetti, Pdl, Predappio, Scelta Europea, Secolo d'Italia, Silvio Berlusconi
Ronchi dei Legionari aveva indicato la strada (“La politica vicina alla gente”), Torino l’ha seguita. Mussolini non è più cittadino onorario: «La città sana un vulnus che durava da 90 anni», esultano i ridicoli antifascisti a scoppio ritardato…
Posted in STUPIDARIO |
No Comments »
Tags: Benito Mussolini
Consentitemi di essere una voce libera fuori dal coro. Per quanto riguarda le mie critiche allo spettacolo di Cristicchi, è presto detto. Si tratta di un maldestro tentativo, come già lo fu a suo tempo lo sceneggiato “Il cuore nel pozzo” del 2005, di chiudere con un compromesso, una “verità di comodo”, una questione scomoda
[continue reading…]
Posted in OMNIBUS |
No Comments »
Tags: Benito Mussolini, Foibe, Giorgio Napolitano, Magazzino 18, Maresciallo Tito, Renzo De Felice, Simone Cristicchi, Vincenzo Maria de Luca
Un tempo sognavamo un partito nazionale e popolare, sociale e futurista. Capace di sintesi. Popolo e Nazione. Modernità e tradizione. Comunità e Tecnica. Destra popolare e sinistra nazionale. Berto Ricci ed Enrico Mattei. Beppe Niccolai e Niccolò Macchiavelli. L’Olivetti (quella vera) e il Colosseo. Un magnifico passato e un futuro da tutto costruire. Nuovi linguaggi
[continue reading…]
Posted in OMNIBUS |
1 Comment »
Tags: Adriana Poli Bortone, Altero Matteoli, Benito Mussolini, Beppe Niccolai, Berto Ricci, Enrico Mattei, fiamma, Fiuggi, Francesco Storace, Fratelli d'Italia, Gianfranco Fini, Giorgia Meloni, Giorgio Almirante, Guido Crosetto, Ignazio La Russa, Marco Valle, Mario Monti, Matteo Renzi, Maurizio Gasparri, Niccolò Macchiavelli, Roberto Fiore, Roberto Menia, Silvio Berlusconi
Raramente è successo, in letteratura, che la rivoluzione di chi voleva…
Posted in SCAFFALE |
No Comments »
Tags: Alessandro Moscè, Annalisa Terranova, Benito Mussolini, Claretta Petacci, Giorgio Almirante, Movimento Sociale Italiano, Secolo d'Italia, Stefano Mattei, Virgilio Mattei, Vittoria
Renzi sarà il capo del governo più giovane della storia italiana: due mesi meno di Mussolini. Ma durerà meno…
Posted in PILLOLE |
No Comments »
Tags: Benito Mussolini, Matteo Renzi
La politica vicina alla gente. La giunta rossa di Ronchi dei Legionari ha convocato il Consiglio Comunale per togliere la cittadinanza onoraria a Mussolini…
Posted in IN CAUDA VENENUM |
1 Comment »
Tags: Benito Mussolini, Ronchi dei Legionari
Teo Mammucari (e i suoi autori) hanno pensato di far ridere gli spettatori de “Le iene” con una squallida battuta sul calendario di Mussolini, che evoca lo scempio di piazzale Loreto: «L’unico che si può appendere a testa in giù». Questa è l’orribile immagine che secondo costoro dovrebbe essere divertente. VERGOGNA!!!
Posted in MEMORIA |
No Comments »
Tags: Benito Mussolini, Le Iene, Piazzale Loreto, Teo Mammucari