Posts Tagged ‘
Giorgio Almirante ’
Giu 28th, 2014 |
By Faber
Altro avvistamento degno di segnalazione tra gli ‘adoratori’ di Fini: Cristiana Muscardini. Per dimostrare la sua fede finiana, l’ex ‘pasionaria’ potrebbe mostrare a Gianfry la lettera che Almirante, riferendosi a tentativi di avventato ‘superamento storico’, le scrisse nel 1986: «Puoi stare certa che il mio ultimo respiro sarà fascista, nel nostro senso del termine. Perché,
[continue reading…]
Posted in IN CAUDA VENENUM |
No Comments »
Tags: Cristiana Muscardini, Gianfranco Fini, Giorgio Almirante
Giu 27th, 2014 |
By Faber
Voglio celebrare il centenario della nascita di Giorgio Almirante con uno dei più riusciti della serie “Le ultime parole famose”: «No, caro Almirante, il testimone non è caduto a terra. E’ in buone mani. In mani giovani, in mani forti, in mani che non cederanno. Lo porteremo avanti, avanti, avanti anche per te, anche con
[continue reading…]
Posted in IPSE DIXIT |
No Comments »
Tags: capriolatore, Gianfranco Fini, Giorgio Almirante
Giu 27th, 2014 |
By Faber
Per il centenario della nascita di Almirante, dopo un episodio della serie “Le ultime parole famose”, che ha visto protagonista il capriolatore Gianfry, va in onda la nuova puntata de “La faccia come il culo”: «Dopo le parole del presidente Napolitano diventa difficile per chiunque negare i giusti riconoscimenti che debbono essere tributati, a cominciare
[continue reading…]
Posted in IPSE DIXIT |
No Comments »
Tags: Gianni Alemanno, Giorgio Almirante
Giu 11th, 2014 |
By Faber
Giorgia Meloni ha scritto al sindaco di Roma per chiedergli di intitolare una via a Giorgio Almirante. Prima di scriverla ha chiesto suggerimenti al collega di partito Gianni Alemanno…
Posted in PILLOLE |
No Comments »
Tags: Gianni Alemanno, Giorgia Meloni, Giorgio Almirante
Mar 7th, 2014 |
By Faber
Un tempo sognavamo un partito nazionale e popolare, sociale e futurista. Capace di sintesi. Popolo e Nazione. Modernità e tradizione. Comunità e Tecnica. Destra popolare e sinistra nazionale. Berto Ricci ed Enrico Mattei. Beppe Niccolai e Niccolò Macchiavelli. L’Olivetti (quella vera) e il Colosseo. Un magnifico passato e un futuro da tutto costruire. Nuovi linguaggi
[continue reading…]
Posted in OMNIBUS |
1 Comment »
Tags: Adriana Poli Bortone, Altero Matteoli, Benito Mussolini, Beppe Niccolai, Berto Ricci, Enrico Mattei, fiamma, Fiuggi, Francesco Storace, Fratelli d'Italia, Gianfranco Fini, Giorgia Meloni, Giorgio Almirante, Guido Crosetto, Ignazio La Russa, Marco Valle, Mario Monti, Matteo Renzi, Maurizio Gasparri, Niccolò Macchiavelli, Roberto Fiore, Roberto Menia, Silvio Berlusconi
Mar 1st, 2014 |
By Faber
Raramente è successo, in letteratura, che la rivoluzione di chi voleva…
Posted in SCAFFALE |
No Comments »
Tags: Alessandro Moscè, Annalisa Terranova, Benito Mussolini, Claretta Petacci, Giorgio Almirante, Movimento Sociale Italiano, Secolo d'Italia, Stefano Mattei, Virgilio Mattei, Vittoria
Feb 14th, 2014 |
By Faber
Elezioni regionali in Sardegna: «L’accettazione della candidatura può rappresentare per me un riferimento anche sentimentale, alla ‘fiamma’ come simbolo sia del Movimento Sociale Italiano dell’indimenticabile Giorgio Almirante, sia di Alleanza Nazionale» (“L’Unione Sarda”, 14 febbraio 2014). Parole struggenti. Evidenziano un grande pathos ed una motivazione interiore che nasce dal profondo. Sono state pronunciate da un
[continue reading…]
Posted in IN CAUDA VENENUM |
1 Comment »
Tags: Alleanza Nazionale, fiamma, Forza Italia, Giorgio Almirante, L'Unione Sarda, Movimento Sociale Italiano, Sardegna
Gen 27th, 2014 |
By Faber
Un libro può diventare una trappola. Un mare procelloso e fascinoso. Se indugi un attimo in più del dovuto sulla battigia, vedi spiaggiarsi sulla scogliera della memoria manciate di ossi di seppia, ondate di “triste meraviglia, cocci aguzzi di bottiglie”. Resti di un naufragio. Un libro può assomigliare ad un oceano profondo e impietoso. Le
[continue reading…]
Posted in SCAFFALE |
No Comments »
Tags: Adolfo Urso, Alain De Benoist, Alessandro Amorese, Almerigo Grilz, Campo Hobbit, Destra.it, Enzo Raisi, Fabio Granata, Fabrizio Tatarella, Fare Fronte, Flavia Perina, Fronte della Gioventù, Gennaro Sangiuliano, Gianfranco Fini, Giorgio Almirante, Marcello Veneziani, Marco di Troia, Marco Tarchi, Marco Valle, Mario Bozzi Sentieri, Marzio Tremaglia, Maurizio Gasparri, Michele Facci, Movimento Sociale Italiano, Nicola Pasetto, Paola Frassinetti, Pietrangelo Buttafuoco, Pino Rauti, Raffaele Zanon, Riccardo Andriani
Feb 19th, 2013 |
By Faber
A dodici anni m’innamorai della fiamma tricolore. I comizi di Almirante, la passione politica, la storia proibita, l’amor patrio come scandalo da sbandierare. Poi venne Rauti e la speranza presto abortita di una rivoluzione culturale, sociale e nazionale. Seguì il disincanto, la critica al Msi, la cultura senza politica e la necessità di andare oltre,
[continue reading…]
Posted in OMNIBUS |
No Comments »
Tags: Alleanza Nazionale, Giorgio Almirante, Il Giornale, Marcello Veneziani, Movimento Sociale Italiano, Pino Rauti, Silvio Berlusconi
Dic 26th, 2012 |
By Faber
Il 26 dicembre di 66 anni fa nacque un Movimento che rappresentò il punto d’incontro dell’azione di alcuni gruppi politici e di alcune riviste. Sin dalla prima riunione, venne fissata la linea politica in “Dieci punti programmatici”: in politica estera rivendicava l’unità, l’integrità, l’indipendenza nazionale, auspicando però la nascita di una unione europea su basi
[continue reading…]
Posted in MEMORIA |
11 comments
Tags: Fiuggi, Giorgio Almirante, Movimento Sociale Italiano