Svolta editoriale
Giu 30th, 2014 | By FaberLa svolta ‘editoriale’ del “Secolo”: nasce il “militante gay di centrodestra”…
La svolta ‘editoriale’ del “Secolo”: nasce il “militante gay di centrodestra”…
«Innanzitutto Italo Bocchino non è stato chiamato a rappresentare la riunificazione, ma a stimolare un dibattito per far emergere ciò che unisce e non ciò che divide», così il neo direttore del “Secolo d’Italia”. E poche ore dopo la nomina, l’obiettivo sembra già raggiunto: tranne i membri del CdA della Fondazione, tutti uniti a contestare
[continue reading…]
Fabio Rampelli (FdI), attrezzato di ventose, fa sapere: «Non siamo stati noi a sceglierlo, ma il CdA della Fondazione An», riferendosi alla nomina come direttore editoriale del “Secolo d’Italia” di Italo Bocchino. I vestiti di Giorgia Meloni, Ignazio La Russa e Gianni Alemanno, usati per la riunione del CdA, sono stati ritrovati in un cassonetto…
Caro Fidanza, non so quanti fossero i lettori del “Secolo d’Italia” fino ad oggi, ma da domani almeno uno in meno…
La Fondazione Alleanza Nazionale ha votato all’unanimità per Italo Bocchino promuovendolo nuovo direttore editoriale del “Secolo d’Italia”. Non sorprendono Altero Matteoli e Maurizio Gasparri (ormai irrecuperabili e convinti ‘forzitalioti’, quasi peggio del Fli di Italo), potrei capire Gianni Alemanno (alle elezioni Europee, Italo era un suo ‘grande elettore’) ed Ignazio La Russa (suo sodale da
[continue reading…]
La ditta Fini & Gasparri si è ricomposta per sputtanare Fratelli d’Italia. Loro non hanno trovato di meglio che avallare Bocchino direttore editoriale del “Secolo d’Italia”…
Tutto è cominciato quando Enzo Raisi, ex deputato finiano, ha lanciato un missile terra-aria postelettorale contro i cosiddetti ‘gabbiani’ romani: «Fratelli d’Italia è La Russa più la sezione missina di Colle oppio di Roma. Non c’è dietro nessun progetto politico serio. E’ un partito molto romano con un pezzo di Lombardia, rappresentata da La Russa,
[continue reading…]
«Ora ci aspettiamo dal Front National un percorso virtuoso simile a quello promosso dal Msi con An». Così Fabio Rampelli all’indirizzo di Marine Le Pen (“Secolo d’Italia”, 2 giugno). Nonostante la misera fine che hanno fatto i ‘fiuggini’, dispersi malamente in mille rivoli dopo aver contribuito (chi più, chi meno…) a sfasciare un’intera comunità ideale,
[continue reading…]
Quel sabato 29 marzo di 17 anni fa se ne andava Nicola Pasetto, deputato di Msi e poi di An (dal “Secolo d’Italia” – 29 marzo 2014) Era sabato 29 marzo, come questo sabato 29 marzo, la notte di 17 anni fa in cui il deputato di Alleanza Nazionale Nicola Pasetto morì a bordo della
[continue reading…]
Raramente è successo, in letteratura, che la rivoluzione di chi voleva…