“Sangue sparso”: al cinema per ricordare i ‘morti dimenticati’ (Francesca Ceccarelli)
Mag 25th, 2014 | By Faber
Un tragico evento, quello dell’attentato di Acca Larentia, che ha segnato le vite di una generazione senza trovare mai i veri colpevoli. A distanza di anni, decide di raccontarlo in un film, “Sangue sparso”, la regista Emma Moriconi. Il lungometraggio parte proprio da quel 7 gennaio 1978 ad Acca Larentia e racconta i tragici eventi che hanno segnato un’epoca per giungere fino all’ultimo omicidio degli “anni di piombo”: quello di Paolo Di Nella, nel 1983. Senso dello Stato e della giustizia ma soprattutto volontà di dare voce a dei personaggi caduti nell’oblio dell’opinione pubblica. Al Giornale d’Italia parla l’autrice dell’opera e nostra collega, per spiegare il senso di tale lavoro oggi in un’Italia ormai priva di valori e senso civico.