MEMORIA

Nostalgia

Mag 1st, 2024 | By

Il ricordo del giornalista Francobaldo Chiocci rievoca il 1984



Acca Larenzia: storia maledetta che riguarda tutti

Apr 20th, 2024 | By

La vicenda del generale Vannacci è stato un caso di scuola: parlare di un libro sgradito, soprattutto se scritto da un autore sconosciuto, non conviene. Si rischia di far risparmiare le spese di promozione. Anche per il romanzo “Dalla stessa parte mi troverai” di Valentina Mira potrebbe valere questa regola, visto che fino al 7 aprile poteva contare su 1.313 copie vendute. Ma l’inserimento nella lista dei dodici volumi candidati al Premio Strega, attribuendogli quindi una rilevanza che, comunque la si pensi sui premi letterari, questi appuntamenti conferiscono e la forma irriguardosa utilizzata nei confronti delle vittime della strage di Acca Larenzia ha reso impossibile l’oblio.



Rogo di Primavalle: per non dimenticare

Apr 16th, 2024 | By

Stefano e Virgilio Mattei – Roma, 16 aprile 1973



Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura

Apr 10th, 2024 | By

Non sorprendono le polemiche e le proteste che, da alcuni pulpiti ‘democratici’, si sono levate dopo le recenti inaugurazioni a Cagliari e Capoterra di uno spazio cittadino intitolato a Sergio Ramelli. Un diciottenne militante del Fronte della Gioventù che, il 13 marzo 1975 a Milano, dopo essere stato violentemente perseguitato nella sua scuola, venne aggredito sotto casa, a colpi di chiave inglese (la famigerata Hazet 36), da un commando di estremisti di sinistra (studenti universitari di medicina aderenti ad Avanguardia Operaia) e morì in ospedale dopo 47 giorni di coma. Uno degli episodi più tragici e brutali degli anni in cui la militanza politica era scandita dalla violenza.



Cattivi maestri

Mar 26th, 2024 | By

Sono passate poche ore da quando la sinistra cittadina ha scatenato la caccia alla targa fascista e la fogna ha già espulso i migliori rappresentanti



Premio giornalistico “Almerigo Grilz”

Mar 18th, 2024 | By

Il Premio giornalistico “Almerigo Grilz” è stato presentato a Cagliari durante il Festival culturale “Ideario23” con Fausto Biloslavo, Toni Capuzzo e Gian Micalessin, introdotti da Fabio Meloni: “Un premio non per i soliti noti, fuori dal coro, per giovani giornalisti innamorati di questo mestiere”.



Mele marce e cattivi maestri

Mar 17th, 2024 | By



Le sentenze si rispettano… e le indagini?

Ago 10th, 2023 | By

Il banale ritornello di questi giorni è stato “le sentenze si rispettano”, come se il verdetto di un procedimento giudiziario fosse un dogma indiscusso e indiscutibile. 



Adesso rilanciare “E se fossero innocenti?”

Ago 8th, 2023 | By

La polemica sulle dichiarazioni di Marcello De Angelis, relative alla sentenza per la Strage di Bologna, si avvia mestamente all’archiviazione, con il merito, però, di aver riportato il tema all’attenzione della politica e dell’opinione pubblica. Perciò, non altrettanto si dovrà fare con il nocciolo di quelle dichiarazioni: il fondato e legittimo dubbio che la verità processuale rappresenti la verità storica.



La ricerca della verità è oltraggiosa?

Ago 6th, 2023 | By

Tanta caciara per un’opinione espressa in libertà da Marcello De Angelis sulla sentenza per la strage di Bologna. Per il quotidiano “La Repubblica” addirittura un “oltraggio” e a traino tanti politici di sinistra.