FOCUS

Christmas love tracks: 25 associated with the best-ever passionate festive hits

This can be one of the more enjoying times during the the season. If you should be unmarried, there are many heating and motivation around to keep interested in really love while, for Latinas! latin lovers, the cold is the perfect reason to cuddle by the fire. You simply need yet another thing: a playlist
[continue reading…]

POLITICA

Appello alla “Generazione Fronte”

Lontano dall’impegno politico personale, senza tessere e incarichi di partito (da ormai 30 anni), nutro per la politica una forte passione…

Il popolo sovrano

Non si può attribuire particolare valore ai sondaggi d’opinione, ma un dato che emerge da quello realizzato da “Termometro politico” sulle sanzioni contro la Russia va considerato: oltre il 52% si dichiara, con diverse sfumature, “sovranista”…

Il mito del deficit

Migliaia di aziende italiane rischiano la chiusura, decine e decine di migliaia di lavoratori la cassa integrazione o il licenziamento, milioni di famiglie sono sull’orlo della povertà…

Marinai pericolosi

Il centrodestra ha le vele gonfie, ma se qualche candidato ‘sprovveduto’…

Chi trova un nemico trova un tesoro

“La Repubblica” e l’ex banchiere Draghi tracciano il percorso: sovranismo identitario contro uecrazia tecnofinanziaria. Non può esistere una politica, che abbia a cuore l’interesse nazionale, senza sovranità…

Armi di distrazione di massa

I ‘sinistri’ sono impegnati da tre giorni a discutere sull’opportunità di pubblicare un video (il DITO), arrivando addirittura a confidare sull’indagine della Magistratura. Rari, invece…

Bugie ripetute che sembrano verità

I media italiani hanno insistito tanto sulla bufala che Alexander Dugin sia l’ideologo di Putin (circostanza smentita da numerosi analisti e studiosi della Russia) da aver ‘terrorizzato’ la politica…

Preferisco le preferenze

Nel 2020, in preda ad un raptus demagogico e trascinati dalla sterile antipolitica grillina, tutti i partiti (più per paura di un ipotetico giudizio popolare che per convinzione) hanno approvato il taglio drastico dei parlamentari…

E’ Nato un dogma

La guerra in Ucraina avrebbe dovuto rappresentare una buona occasione per discutere di Nato e del ruolo dell’ITALIA nell’Alleanza Atlantica, oltre che di esercito europeo…

La memoria breve della sinistra

Un’altra idea vincente, seppure tardiva, del Pd. È utile ricordare che dal maggio 2006, negli ultimi 16 anni, il Pd ha gestito il Ministero della Pubblica Istruzione per quasi 9 anni, in cinque diversi Governi…

IN CAUDA VENENUM

Servita e riverita

Un editoriale…

Il meglio è passato

Il ‘Governo dei Migliori’ non ha previsto che la crisi energetica, in pochi mesi…

Hanno stato i fascisti

 Gli “incappucciati” assaltano a Milano un gazebo di Fratelli d’Italia. Chissà…

IPSE DIXIT

Avviso ai naviganti

Qualora i carabinieri dovessero fermarvi per un controllo, non sentitevi autorizzati a dir loro…

Orgoglio democratico

Il grillino sardo Mario Perantoni, addirittura presidente della Commissione Giustizia…

Le promesse si mantengono

Non so se sia vero che, come hanno fatto negli anni scorsi altri intellettuali radical chic (senza mai mantenere la promessa…

MEMORIA

Cronache dal mondo progressista: l’antifascismo da tastiera

Sul “Corriere della Sera”, Walter Veltroni ricorda il vigliacco omicidio di Sergio Ramelli…

Foibe: l’omaggio dei tifosi interisti

Ieri, i giocatori dell’Inter hanno vinto il derby di calcio. I suoi tifosi, invece, con lo striscione in omaggio…

Foibe, opporsi a chi le giustifica

Dal 2004, quando il Parlamento Italiano ha deciso che il 10 febbraio diventasse la Giornata del Ricordo…

STUPIDARIO

Canta che non passa

Terminata l’inchiesta/indagine sul ‘Fattore M’ (terza puntata pubblicata ieri), “La Repubblica” ha smesso, immagino provvisoriamente…

Fantasia al potere

Se si potesse far qualcosa anche per…

Rapido e indolore

Prima o poi doveva succedere! Oggi, “La Repubblica” ha pubblicato la terza e ultima puntata…

SCAFFALE

Michela Murgia: secondo Crippa, “Saviano sembra Aristotele al confronto”

Non sono certo che Maurizio Crippa sia amico di Walter Veltroni (autore del romanzo…

Il coraggio de “Il segreto di Italia”

Il coraggio di realizzare un film…
Il coraggio di difenderlo…
Il coraggio di non farsi zittire dal ‘politicamente corretto’…

Gli anni ’70 visti con occhi di ragazza. Anche i ‘fasci’ riuscivano a sognare (Alessandro Moscè)

Raramente è successo, in letteratura, che la rivoluzione di chi voleva…

OMNIBUS

Giorgia flambé (Marcello Veneziani)

Dopo la gogna dell’abiura – rinnega il fascismo, sputaci sopra – comincia ora per Giorgia Meloni la gogna della conversione…

Corso intensivo sul politicamente corretto (Marcello Veneziani)

Ma cos’è esattamente il politically correct? Lo citiamo ogni giorno senza magari coglierne tutto il significato…

Sergio Ramelli può unire un’Italia che troppi vogliono divisa? (Guido Giraudo)

Mentre infuria il neo-antifascismo e si perseguita proprio chi commemora Sergio, un articolo di Walter Veltroni riapre uno spiraglio alla pacificazione…