Posts Tagged ‘ Futuro e libertà ’

Non svegliare il ‘gabbian’ che dorme…

Giu 6th, 2014 | By

Tutto è cominciato quando Enzo Raisi, ex deputato finiano, ha lanciato un missile terra-aria postelettorale contro i cosiddetti ‘gabbiani’ romani: «Fratelli d’Italia è La Russa più la sezione missina di Colle oppio di Roma. Non c’è dietro nessun progetto politico serio. E’ un partito molto romano con un pezzo di Lombardia, rappresentata da La Russa, il cui unico obiettivo è conservare la posizione in Parlamento» (“Il Tempo”, 2 giugno). Rinforzando il concetto in un post su facebook: «Nasce in quattro e quattr’otto, quando a pochi mesi dalle ultime elezioni alcuni ex An, accortisi che Berlusconi voleva scaricare tutta la ex An, si inventano FdI per salvare qualche poltrona. Ignazio salva la sua e quella di Corsaro, a te (si rivolge all’ex deputata milanese Paola Frassinetti, nda) ti mandano a morire in Veneto, si salvano i tre di Colle oppio, addirittura la Meloni come capolista ruba il posto al povero nostro collega di Pavia, Carlo Nola, che aveva vinto in Lombardia 3 per far subentrare il terzo di Colle Oppio alla faccia del territorio (che c’entra la Meloni con la Lombardia qualcuno me lo spiegherà un giorno, visto che ha scelto il seggio in Lombardia dove potevi esserci tu e non essere catapultata in Veneto) e per far vedere che non sono una An piccina piccina si imbarcano anche il povero Crosetto che ovviamente rimane a casa… imbarcando anche Alemanno, che prima aveva bussato a tutte le porte trovando solo dei no. Ora Alemanno sperava con il simbolino di essere eletto alle europee ma visto che Dio esiste è rimasto con un pugno di mosche in mano. Il progetto è tutto qui» (7 giugno).



Dall’Officina alla Federazione il passo è breve…

Ott 4th, 2013 | By

Mentre si attendono i primi ‘manufatti’ dell’Officina per l’Italia, coloro che si sono sentiti ‘trascurati’ si accingono a federarsi, ma si affrettano a precisare che la loro iniziativa «va a sommarsi e non a collidere» con il progetto di Fratelli d’Italia. L’iniziativa è stata fortemente voluta da Francesco Storace, che, come in una seduta spiritica, ha evocato il fantasma di Alleanza Nazionale, chiamando a raccolta, oltre a “La Destra”, tutti coloro che non avevano la sedia prenotata ad Atreju.



Gli indomiti eroi di Fli

Set 11th, 2013 | By

Un recente sondaggio assegna a Fli lo 0,3% di consensi. Dato che Fini ha smesso di distribuire seggi, chi saranno questi indomiti eroi?



Un deputato da Oscar

Ago 31st, 2012 | By

Quelli de “Le Iene” saranno pure degli insopportabili ‘stalker televisivi’, ma l’onorevole Luca Barbareschi (‘nominato’ deputato in Sardegna) non brilla certo per simpatia e, dopo l’aggressione all’inviato Filippo Roma, merita l’Oscar delle buone maniere. Premio che va ad aggiungersi alla sua collezione. Nella campagna elettorale del 2008 si era già aggiudicato alcuni Oscar: della faccia tosta («Ci sono rimasto un po’ male, perché ho deciso di impegnarmi solo con l’assicurazione di un collegio blindato»), della modestia («Ho un curriculum professionale che in Italia non ha nessuno»), ma soprattutto del turismo politico («Andrò nell’Isola a convincere i sardi casa per casa», «Ho fatto tutte le piazze sarde col teatro» e «Da velista conosco l’Isola metro per metro»). Non pago della sua elezione, Luca, ‘paracadutato’ nelle liste isolane su indicazione personale di Fini, che lo esibiva con orgoglio al suo fianco nella fondazione “Fare Futuro”, in pochi giorni riuscì a candidarsi per molteplici ruoli. Ministro dei Beni culturali, poi sottosegretario, annunciando «sono pronto per il Governo». Oppure, almeno presidente della Commissione Cultura, ma anche, piuttosto che niente, assessore comunale di Roma. Una disperata caccia senza frutti. Fu tanto propositivo, quanto inascoltato.



Gianfry se ne frega!!!

Lug 12th, 2011 | By

L’uscita dal Fli di Urso e Ronchi (per dipanare i dubbi, diciamolo, non incarnano propriamente il mio ideale di militante politico) rende sempre più attuale un’allegoria che ho utilizzato mesi fa, quando, paragonando Gianfry al reverendo Jim Jones, ricordavo come questo santone, in preda ad un raptus di onnipotenza nei confronti dei suoi discepoli, portò al suicidio l’intera setta “Il Tempio del popolo”, oggi ben rappresentata in questa analogia da “Futuro e libertà”.



Ancora bombe di Granata…

Mag 17th, 2011 | By

Con una geniale intuizione, il ‘finiano di ferro’ Fabio Granata li aveva scomodati per dar vita ad una lista per le Comunali. Una campagna acquisti pervicace e fruttuosa per lanciare il nuovo progetto, fuori dagli schemi, targato ‘Futuro e libertà’. Storici (Franco Cardini), giornalisti (Luciano Lanna), blogger (Filippo Rossi), artisti (Graziano Cecchini), intellettuali (Umberto Croppi), sponsorizzati e sostenuti addirittura dal noto scrittore Antono Pennacchi. Ma i cittadini di Littoria (dal dopoguerra nota come Latina) non hanno capito bene il progetto e sono rimasti negli schemi, concedendo oltre l’86% ai principali candidati bipolari ed eleggendo il candidato del centrodestra al primo turno. Il papabile degli innovatori, invece, ha conquistato un esemplificativo 1,02%, mentre alla lista è andata peggio: 0,70%. Ciò nonostante, Granata si potrà consolare. Intanto, da siculo, è il più votato della lista, ma sopratutto grazie alla vittoria del Fli ad Olbia (in coalizione con il Partito democratico, Sinistra e libertà e l’Italia dei valori), potrà proporre – come promesso nell’intervista al “Riformista”, 12 maggio – di ritirare la cittadinanza onoraria a Berlusconi. Eventualmente, concendendola al suo leader di riferimento che, come maestro di capriole, parrebbe essere l’ispiratore di Gianni Giovannelli, passato da primo cittadino in quota Pdl a sindaco del centrosinistra…



Uno sguardo da ‘apolide’ alle Amministrative

Mag 16th, 2011 | By

Tira aria di ballottaggio, un po’ qua, un po’ là. Che a Milano arranchi il centrodestra, rappresentato da donne come Moratti e Santanchè (alla faccia delle quote rosa!!!), non mi sorprende, né mi sconvolge… Che a Napoli lo sfidante del centrodestra sia De Magistris sancisce la crisi del Pd ed acuisce i dubbi sul sistema delle primarie per i partiti che hanno maggiori consensi… Che a Cagliari il centrodestra sia costretto al ballottaggio la dice lunga su due scelte antropologicamente antitetiche e sull’esigenza di rinnovo della classe dirigente… Seppure sia utile ricordare che non sarebbe una novità addormentarsi sindaco e svegliarsi ‘trombato’ e che le vittorie definitive si sanciranno ai ballottaggi, alcuni messaggi sono chiari, uno su tutti merita un giubilo particolare: il fallimento del progetto finiano di Futuro & libertà!!! I seguaci del capriolatore sono stati bocciati ovunque con percentuali ben al di sotto delle più rosee previsioni… Aspettiamo la dotta analisi dell’italobocchino!!!



Le bombe di Granata…

Mag 14th, 2011 | By

Come ‘apolide politico’, tormentato ed insoddisfatto, quotidianamente divoro giornali e fisso lo schermo in attesa del messaggio decisivo, affinchè possa riappropriami convinto della mia coscienza militante, senza rinnegare la mia storia politica… Forse, è arrivato quel momento: «Ad Olbia, dove il candidato sindaco Gianni Giovannelli è sostenuto da una coalizione che va da Fli a Vendola, potrebbe succedere qualcosa di molto interessante. Tipo che a Silvio Berlusconi, dopo il voto, venga ritirata la cittadinanza onoraria». Così Fabio Granata, esponente di vertice del Fli ed ovviamente finiano di ferro, in un’intervista al ” Riformista” del 12 maggio. Finalmente!!! Questa sì che è vera politica… Intravedo un futuro di libertà dalle cittadinanze onorarie!!!



Non avevo bisogno di Pennacchi…

Apr 22nd, 2011 | By

Confesso che non avrei avuto bisogno di Antonio Pennacchi per sapere che “paragonare Berlusconi a Mussolini” rappresenta “un’offesa al Duce”. Peraltro, lo scrittore, vincitore del Premio Strega 2010 con “Canale Mussolini”, è da sempre definito un ‘fasciocomunista’, come il titolo di un suo libro, perciò mi è simpatico al 50%…



Il ballo del potere di Gianfry

Mar 26th, 2011 | By

Il Fli ha lanciato un avvincente concorso (in premio una settimana a Montecarlo) per trovare il suo inno. Immodestamente, dopo settimane di ricerca, propongo “Il ballo del potere” che Franco Battiato ha scritto nel 1998 con lungimiranza, pensando al leader di Futuro e libertà: