Posts Tagged ‘ Montecarlo ’

Ombre finiane sul futuro…

Ott 24th, 2013 | By

La recente intervista di Fini sul “CorSera”, lancio promozionale della sua ultima ‘fatica letteraria’ (“Il Ventennio”), ha generato in rete una piccola, ma preoccupante, marea buonista. Come se bastasse il trascorrere del tempo per cancellare l’onta.



Un’Officina troppo multiculturale

Set 21st, 2013 | By

Mentre la fabbrica di Nichi Vendola sarà ormai in fase avanzata di dismissione, ad Atreju ha preso vita l’Officina per l’Italia, con l’ambizioso obiettivo di «costruire la casa di tutti e non di uno», ha detto Giorgia Meloni. Forse, memore di Montecarlo, dove l’appartamento fu solo per lui. Anche a Fiuggi, nel 1995, si evocò una casa, quella del padre, che Fini annunciò di voler abbandonare. Poi, per essere certo di non potervi fare ritorno, la bombardò, radendola al suolo. Ma questa è un’altra storia, direbbe Carlo Lucarelli.



Il futuro degli esclusi

Feb 26th, 2013 | By

Gli esclusi meditano sul futuro: Ingroia torna in Guatemala, Fini va in esilio a Montecarlo, Di Pietro si iscrive al Cepu…



Sfratto da Montecitorio

Feb 19th, 2013 | By

A Fiuggi, nel 1995, disse che abbandonava la casa del padre per non farvi più ritorno. A Palazzo Grazioli, nel 2008, con la complicità di Silvio e l’acquiescenza dei colonnelli, decise di demolire la nuova casa per andare ad abitare in un condominio più lussuoso.



Vincere a Montecarlo…

Feb 3rd, 2013 | By

Per garantire la ‘vincita’ di un appartamento a Montecarlo non c’è stato bisogno di un CdM…



Convinzioni finiane…

Gen 15th, 2013 | By

Il capriolatore Gianfry era anche convinto che la casa di Montecarlo non fosse del cognatino Giancarlo…



Capriola su Montecarlo…

Ott 18th, 2012 | By

Caso Montecarlo. Nuove rivelazioni de “Il Fatto Quotidiano” e de “L’Espresso”. Prevedo un colpo di scena, anche questa volta Gianfry il ‘capriolatore’ tenterà di sfangare: «Avevo detto che mi sarei dimesso se fosse risultato di proprietà di mio cognato. Fregati tutti, è di Elisabetta!!!»



Per Fini, questione di Lavitola o di morte…

Ott 1st, 2012 | By

Fine settimana impegnativo per il presidente della Camera. Come primo impegno, ha inviato una richiesta di smentita a “Libero” per un articolo della nota ‘politologa’ Selvaggia Lucarelli, che lo aveva raccontato in un pezzo di colore: «L’articolo si sostanzia in una descrizione grottesca del Presidente Fini, dei suoi stili e delle sue abitudini», ha scritto il suo avvocato con coraggio inusitato.



Onorabilità e fango, Gianfry dixit…

Ago 14th, 2012 | By

Ogni estate, il capriolatore Gianfry ci delizia con le sue mani nella marmellata, impenitente golosone. Della casa di Montecarlo, trafugata dal patrimonio di Alleanza nazionale, sappiamo praticamente tutto, compreso il modello della cucina acquistata dal clan Tulliani… Mentre delle immersioni proibite nella riserva naturale di Giannutri conosciamo la lieve entitá della multa pagata… Questa volta, il Presidente della Camera si è voluto superare, improvvisandosi Pro loco di Orbetello. Perciò, volendo trascorrervi le vacanze, avrebbe affittato, per due mesi e mezzo, nove stanze d’albergo per la sua scorta, nonostante una permanenza in boxer aderenti di pochi giorni. In tempi di ‘spending review’ a carico dei contribuenti, il costo pubblico della vacanza dorata di Gianfry stride quanto basta. Però, a generare scandalo e stupore in me, non è tanto il presunto importo pagato dal contribuente (circa 80.000 euro), ma sopratutto l’indecenza e l’impudicizia delle sue argomentazioni. Per Montecarlo, annunciò le dimissioni se fosse stata dimostrata la ‘proprietà familiare’ dell’appartamento, ma sullo scranno di Montecitorio viene periodicamente rinnovata una dose massiccia di bostik e nulla è mai accaduto. Per Giannutri, disse che non conosceva i confini dell’area vietata e versò la modica cifra di 206 euro. Per Orbetello, fermo restando che tutto solitamente accade ‘a sua insaputa’, Gianfry ha informato che non gode di particolari privilegi, bontá sua. E poi, dulcis in fundo, senza vergogna e con le dita ancora sporche di marmellata, ha annunciato di voler tutelare una sua fantomatica «onorabilità», preannunciando querela contro la «macchina del fango»… Al cospetto di cotanto esperto in melma, qualsiasi Tribunale saprà giudicare!!!



Oggi le capriole…

Apr 27th, 2012 | By

Finalmente, nello scenario italiano un messaggio chiaro sulla militanza in politica. In un tempo cupo, avvilito da corruzione e ruberie, da confusioni ideologiche e governi dalla tassa facile, da voltagabbana ed opportunisti, appare uno squarcio di sole, a cura di Gianfranco Fini: «La politica sia all’insegna del volontariato… Si può fare politica senza percepire un solo centesimo»…